ll “Codice CER” e il “Codice EER” sono due termini che si riferiscono alla stessa cosa: la differenza tra i due riguarda solamente una questione di nomenclatura.
Per semplificare, potremmo dire che il “Codice EER” è la versione più recente del “Codice CER“. Solo recentemente, con le “Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti” emanate dall’ SNPA ad agosto 2021, si è invitati all’utilizzo del termine “EER“, per restare in linea con la normativa.
Ciò non significa che l’utilizzo del termine “CER” sia sbagliato, in quanto è ancora presente nei documenti ufficiali come il Registro e i Formulari.
Anche se si tratta di una modifica minima, conoscere questi dettagli può aiutare a vivere più consapevoli di ciò che succede nel mondo dei rifiuti, per non riportare descrizioni errate e non incorrere in sanzioni.
|