SEGNALETICA EER RESIDUI SOST. PERICOLOSE

 

34071

 

Cartelli in alluminio spessore 0,7 mm, dimensioni 500 x 333 mm.

Segnaletica EER, si utilizza per segnalare le aree dove vengono stoccati temporaneamente i diversi rifiuti. La sigla EER si riferisce all’Elenco Europeo dei Rifiuti, introdotto con la Decisione 2000/532/CE della Commissione Europea del 3 maggio 2000, che ha sostituito il precedente Catalogo Europeo dei rifiuti. Sebbene l’acronimo EER non compaia esplicitamente nella normativa europea, è ampiamente adottato in Italia da enti ufficiali come ISPRA, ARPA e Camere di Commercio. È inoltre presente nella principale modulistica ambientale – come MUD, FIR e registri di carico e scarico – a conferma della sua diffusione e del riconoscimento istituzionale a livello nazionale. La versione realizzata su sfondo giallo corrisponde ai codici EER dei rifiuti classificati pericolosi.