Page 121 - Catalogo 58
P. 121
SEGNALETICA BORDO MACCHINA IN PVC ADESIVO
Segnaletica bordo macchina DIMENSIONI SEGNALI BORDO MACCHINA
Etichette fornite in pellicola autoadesiva (minimo ordinabile 5 pezzi/multipli).
CODICE FORMATO CONFEZIONE PREZZO
CONFORMITÀ AGLI STANDARD INTERNAZIONALI ETICHETTE
50... 160 x 70 mm 5 pezzi € 5,50
Le etichette di sicurezza per prodotti e ambienti di lavoro devono comunicare
in modo immediato e comprensibile i potenziali pericoli, seguendo standard 51... 140 x 70 mm 5 pezzi € 5,40
riconosciuti a livello internazionale. Tra i principali riferimenti normativi vi sono
la ISO 3864 (norma internazionale) e la ANSI Z535.4 (norma americana), 52... 160 x 70 mm 5 pezzi € 5,50
che definiscono un sistema visivo coerente basato su colori, simboli e parole.
TIPOLOGIE DI SIMBOLI SECONDO LA NORMA ISO 3864 COME COMPORRE IL CODICE Identifica il livello di
gravità del pericolo
La norma ISO 3864 stabilisce criteri grafici specifici per i simboli di sicurezza, Lingua Etichetta AVVERTENZA
al fine di garantire chiarezza e uniformità visiva: inglese autoadesiva Simbolo armoniz-
•Simboli di pericolo o allerta: devono essere inseriti in un triangolo zato ANSI /ISO
equilatero a fondo giallo con bordo nero. che identifica visiva-
•Simboli di obbligo: devono essere racchiusi in un cerchio blu. EY 50 C 001 S SIMBOLO mente il pericolo
•Simboli di divieto: devono comparire all’interno di un cerchio rosso con
una barra diagonale inclinata a 45°. Formato Codice Il testo identifica
il pericolo, la
INDICAZIONE DEL LIVELLO DI PERICOLO: ISO 38642 Lettera livelli di conseguenza di
La norma ISO 3864-2 prevede l’utilizzo di un pannello di avvertenza, da col- gravità del pericolo TESTO interazione e come
evitare il pericolo
locare nella parte superiore dell’etichetta, per segnalare in modo immediato la
gravità del pericolo. Questo pannello include:
•Un simbolo di avvertimento: triangolo con punto esclamativo
•Un’indicazione testuale, accompagnata da un colore specifico, che LIVELLI DI GRAVITÀ DEL PERICOLO
esprime il livello di rischio (DANGER - WARNING - CAUTION).
•Compatibilità internazionale CAUTION - pericolo lieve con rischio basso
La norma americana ANSI Z535.4 riconosce e consente l’uso dei simboli ISO di lesioni minori o danni materiali. Lettera
7010, promuovendo così la coerenza visiva per i prodotti destinati a mercati identificativa C da inserire dopo il codice.
internazionali. In Italia e nell’Unione Europea, è ammesso l’utilizzo di etichette
conformi alla norma ISO 3864, in quanto si tratta di una norma armonizzata WARNING - pericolo intermedio con rischio
a livello internazionale. moderato di lesioni serie. Lettera identificativa
W da inserire dopo il codice.
DANGER - Pericolo grave con rischio elevato
SEGNALI REALIZZABILI CON ALTRI SIMBOLI. RICHIEDI UN PREVENTIVO. di lesioni gravi o morte. Lettera identificativa
D da inserire dopo il codice.
EYE50C001 S EYE50W001 S EYE50D001 S
EYE51W002 S EYE51W003 S EYE51W004 S
EYE52C001 S EYE52W001 S EYE52D001 S
EYE51C001 S EY51W005 S EYE52D002 S
LA NORMA AMERICANA ANSI Z535.4 RICONOSCE E CONSENTE L’USO DEI SIMBOLI ISO 7010, PROMUOVENDO COSÌ LA COE
RENZA VISIVA PER I PRODOTTI DESTINATI A MERCATI INTERNAZIONALI. IN ITALIA E NELL’UNIONE EUROPEA, È AMMESSO
L’UTILIZZO DI ETICHETTE CONFORMI ALLA NORMA ISO 3864, IN QUANTO SI TRATTA DI UNA NORMA ARMONIZZATA A LIVELLO
INTERNAZIONALE. EY51W001 S
120 NORME DI RIFERIMENTO: ISO 3814 ANSI Z535.4 121