Page 256 - Catalogo 58
P. 256
NASTRI E STRISCE ANTISCIVOLO
INFORTUNI DA SCIVOLAMENTO: ALCUNI DATI DECRETO LEGISLATIVO 81/08
Secondo i dati diffusi da Inail, il maggior numero di infortuni in tutti i settori, dall’industria pesan-
te al lavoro d’uffi cio, è dovuto a scivolamenti, inciampi e cadute. Questi rappresentano circa il Il Decreto, riguardante “il miglioramento della sicurezza
24% del totale degli incidenti: la caduta in piano che determina gli infortuni da scivolamento è e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro”, pre-
la causa più frequente di infortunio sul lavoro nella fascia di età compresa tra i 45 e i 54 anni, vede, all’allegato IV, che i pavimenti degli ambienti di
con una percentuale pari al 27% che arriva al 33% tra i 55 e 64 anni fi no a toccare il 45% tra lavoro e dei luoghi destinati al passaggio “...devono
gli over 65. I datori di lavoro hanno la responsabilità di tutelare i propri dipendenti dal rischio essere in condizioni tali da rendere sicuro il movimen-
di incidenti, garantendo un ambiente lavorativo il più possibile sicuro. Inoltre può succedere di to ed il transito delle persone”, ed in particolare che i
pavimenti dei locali debbano essere “...fissi, stabili ed
scivolare anche in ambiente domestico o nello svolgimento di attività quotidiane: camminando antisdrucciolevoli”.
su un pavimento bagnato o su liquido rovesciato a terra (ad esempio in un supermercato),
inciampando in una mattonella rovinata o in qualunque oggetto posizionato in un locale con
scarsa illuminazione e utilizzando scale poco sicure.
L’IMPORTANZA DEI NASTRI ANTISCIVOLO
Per evitare di perdere l’equilibrio e cadere, bisogna utilizzare nastri antiscivolo
extra aderenti. Dotati di un potente collante che si attacca a qualunque tipo di
supporto, aiutano a prevenire gli incidenti. La loro forza è nell’estrema resistenza
del materiale che viene a contatto con le suole. I nastri vengono, nella maggioran-
za dei casi, applicati all’interno su gradini, scale, rampe, ma anche piatti doccia, SEGNALETICA DA
pavimenti di spogliatoi e bordi piscina. Gli ambiti di utilizzo sono quindi molteplici: PAVIMENTO ADESIVA
impianti di produzione, magazzini e logistiche, edifi ci pubblici e privati, mezzi di A PAGINA 199.
trasporto, luoghi di aggregazione (cinema, teatri, palestre, centri sportivi, etc.).
ISTRUZIONI D’USO
Pulire la superfi cie dove andrà Con le forbici, tagliare Rimuovere delicatamente Applicare il nastro o le strisce sulla
applicato il nastro o le strisce il nastro o le strisce nella la pellicola protettiva dal superfi cie scelta e attendere qualche
antiscivolo lunghezza desiderata nastro o dalle strisce minuto prima di calpestarla
256 257