Page 484 - Catalogo 58
P. 484

A COSA                                                                    Proteggono le falde acquifere in caso


                                                                                  di sversamenti accidentali di sostanze
        SERVONO                                                                   pericolose ed inquinanti. La vasca di
                                                                                  raccolta deve avere un volume, ai fi ni
                                                                                  normativi: di capacità minima pari al
        LE VASCHE                                                                 più grande dei contenitori  stoccati e
                                                                                  non inferiore ad 1/3 del volume totale
                                                                                  stoccato. Qualora lo stoccaggio delle
                                                                                  sostanze si trovasse in una zona di tu-
        DI RACCOLTA?                                                              tela della falda idrica, tutto il volume
                                                                                  stoccato deve poter essere contenuto
                                                                                  nella vasca di raccolta (100%).




        CLIENTELA                COMPATIBILITÀ E MATERIALI                   TUTELA DELLE ACQUE
        INTERNAZIONALE           COSTRUTTIVI                                 D. Lgs. 11 maggio 1999, n. 152 - testo vigente.
        Le disposizioni normative circa   I materiali di cui è costituita la vasca devono essere compatibili con   Testo aggiornato e coordinato con le modifi che in-
        il volume di raccolta potrebbero   i prodotti che verranno stoccati. Per lo stoccaggio dei principali pro-  trodotte dal D. Lgs 18 agosto 2000, n. 258 recante
        cambiare nei diversi stati Europei   dotti chimici si possono utilizzare vasche di contenimento in acciaio   “Disposizioni correttive e integrative del Decreto Le-
        ed Extraeuropei. Vi suggeriamo   (FE360). Nel caso invece di prodotti o sostanze corrosive, quali aci-  gislativo 11 maggio 1999, n. 152, in materia di tu-
        pertanto di verifi care con le autori-  di/basi ad esempio, si dovranno utilizzare delle vasche specifi che   tela delle acque dall’inquinamento, a norma dell’ar-
        tà competenti tali regolamentazio-  realizzate in polietilene. Se non vi sono indicazioni particolari nelle   ticolo 1, comma 4, della legge 24 aprile 1998,
        ni per verifi carne la conformità e   tabelle di resistenza, il materiale delle vasche può essere uguale al   n.128”. (Supplemento ordinario n. 153/L alla G.U.
        sviluppare soluzioni dedicate.  contenitore di stoccaggio della sostanza.  18 settembre 2000, n.218).


        COME SI CALCOLA LA GIUSTA CAPIENZA                 ESEMPI DI VOLUMI STOCCATI
        DELLE VASCHE DI CONTENIMENTO?
        Gli assorbenti industriali sono ideali per l’assorbimento di sversamenti o perdite
        accidentali di liquidi potenzialmente pericolosi quali: oli, refrigeranti, idrocar-  100%
        buri, sostanze chimiche etc... che potrebbero causare inquinamento del terreno
        e delle falde acquifere. La legge dice che i bacini di contenimento devono              1/3  1/3
        avere una capacità minima pari al più grande dei contenitori stoccati e non      1/3
        inferiori ad 1/3 del volume stoccato. Qualora lo stoccaggio delle sostanze si
        trovasse in una zona di tutela della falda idrica, tutto il volume stoccato deve
        poter essere contenuto nella vasca di raccolta (100%).  Ogni singolo caso dovrà attenersi alle disposizioni di legge locali in vigore

        CALCOLO DELLA CAPIENZA

         ESEMPIO N°1                                       ESEMPIO N°2
                                                                                                     1000 lt
                                                                                       100   200 lt  200 lt
          Totale delle sostanze stoccate: 1800     100     Totale delle sostanze stoccate:   lt
          litri (1/3 di 1800 lt = 600 lt). La   20  20  60   lt  4500 litri (1/3 di 4500 lt = 1500
                                                lt
                                              lt
                                           lt
          capacità  del  contenitore  più gran-            lt). La capacità del contenitore più
          de  stoccato  è di  1000  litri.  1000   1000 lt  200   200   200   grande stoccato è di 1000 litri.   1000 lt  1000 lt  1000 lt
          è maggiore di 600. Quindi per    lt  lt   lt     1500 è maggiore di 1000.
          legge la vasca dovrà contenere MI-               Quindi per legge la vasca dovrà
          NIMO 1000 LITRI.                                 contenere MINIMO 1500 LITRI.
          Per il contenimento dell’olio esausto questa regola non vale. La legge impone che il contenimento della vasca sia uguale al totale dell’olio stoccato.
           Pallet con vasca di raccolta
          Costruiti in lamiera d’acciaio FE37 secondo UNI7070 con fi nitura zincata o verniciata. Idonei per lo stoccaggio di fusti e fustini da 200 e 60 litri, sia in verticale che
          in orizzontale, con l’ausilio dei supporti PS0901, PS0902 e PS0903. Dimensionati nel rispetto della normativa vigente (ideali per industria chimica).

                                            2 2

          1                                                    3






          2                  1 1                               4
          PALLET BASIS BEALLET BASIS BE
          P                                                  PALLET BASIS BC
          Vasca di raccolta con piano in grigliato zincato e piedi inforcabili. Capacità: 4   Vasca di raccolta con piano in grigliato zincato e piedi inforcabili. Capacità: 8
          fusti verticali. Volume di raccolta 301 It.        fusti verticali. Volume di raccolta 540 It.
          1 PS2204 - pallet in lamiera zincata, 2510 x 800 x 250 mm  3 PS2208 - pallet in lamiera zincata, 2455 x 1210 x 325 mm
          2 PS2244 - pallet in lamiera verniciata, 2470 x 816 x 250 mm  4 PS2248 - pallet in lamiera verniciata, 2455 x 1210 x 325 mm
    4 48484                                                                                                                                                                                                                         485
   479   480   481   482   483   484   485   486   487   488   489